Che cos'è l'Ascensione per i cristiani?
L'Ascensione è il momento in cui Gesù Cristo è asceso al cielo dopo essere risorto dai morti. Questo evento segna la fine della sua presenza fisica sulla Terra e l'inizio di una nuova relazione con i suoi discepoli: non sarà più visibile ai loro occhi, ma presente nella loro fede. L'Ascensione è raccontata in diversi testi biblici, in particolare:
- Atti degli Apostoli 1, 6-11: «Mentre lo guardavano, fu elevato in alto e una nuvola lo sottrasse ai loro occhi».
- Marco 16, 19: «Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu elevato al cielo e sedette alla destra di Dio».
- Luca 24, 50-53: Gesù li benedisse, poi si separò da loro e fu elevato al cielo.
Per i cristiani, l'Ascensione significa che Gesù glorificato raggiunge il Padre e prepara la venuta dello Spirito Santo, celebrata a Pentecoste.
Cosa è successo durante l'Ascensione?
Dopo la sua risurrezione, Gesù rimase quaranta giorni con i suoi discepoli. Durante questo periodo, li ha istruiti, confortati e inviati in missione. Il giorno dell'Ascensione, li conduce al Monte degli Ulivi, ricorda loro la loro missione di evangelizzazione, poi sale al cielo. Questo momento segna il passaggio di Cristo dalla terra al cielo, ma anche l'inizio della missione della Chiesa.
Due angeli apparvero allora agli apostoli per rassicurarli: «Questo Gesù, che è stato portato in cielo in mezzo a voi, tornerà nello stesso modo in cui l'avete visto andare» (Atti 1,11).
L'Ascensione non significa quindi l'assenza di Gesù, ma la sua presenza in modo diverso: nello Spirito, nella Chiesa, nell'Eucaristia.
Qual è il significato dell'Ascensione?
La festa dell'Ascensione è un atto di fede nella vittoria di Cristo sulla morte. Essa simboleggia:
- La glorificazione di Gesù: egli raggiunge il Padre nella gloria celeste.
- La speranza cristiana: dove lui è, noi siamo chiamati a raggiungerlo.
- La missione della Chiesa: Gesù invia i suoi discepoli a predicare a tutte le nazioni.
L'Ascensione è una promessa: quella della vita eterna, della presenza costante di Gesù nella nostra vita e della potenza dello Spirito Santo, dono supremo che Egli prepara a Pentecoste.
Qual è la differenza tra l'Ascensione e l'Assunzione?
Queste due festività sono spesso confuse, ma riguardano due persone diverse:
- L'Ascensione: Gesù sale al cielo con il proprio potere divino. È un'azione volontaria e divina.
- L'Assunzione: Maria, madre di Gesù, viene elevata al cielo da Dio. Non sale da sola, ma è sostenuta dalla grazia.
L'Ascensione ha luogo 40 giorni dopo Pasqua (giovedì), mentre l'Assunzione si celebra il 15 agosto. L'Assunzione non è raccontata direttamente nella Bibbia, ma si basa sulla tradizione della Chiesa cattolica ed è stata dichiarata dogma nel 1950.
Come celebrano i cristiani l'Ascensione?
La festa dell'Ascensione è una solennità liturgica, ovvero una festa importante nella Chiesa. Viene celebrata con una messa solenne il giovedì, con letture bibliche specifiche, canti di lode e un'omelia incentrata sulla missione degli apostoli.
In alcune regioni, le tradizioni popolari includono processioni all'aperto, salite simboliche sulle colline o campane che suonano a mezzogiorno in ricordo dell'elevazione di Cristo.
È anche un giorno propizio alla preghiera, al raccoglimento e alla meditazione sulla vita eterna.
Quali oggetti religiosi per vivere l'Ascensione?
Per accompagnare questa festa, puoi proporre su Palais du Rosaire una selezione di oggetti religiosi che alimentano la fede:
- Crocifisso di Cristo Redentore: simbolo della vittoria di Gesù sulla morte.
- Ultima cena di Cristo: perfetti per meditare i misteri gloriosi, di cui l'Ascensione è il secondo.
- Statua del Cristo Redentore: per adornare un angolo di preghiera o un altare familiare.
Questi oggetti sostengono la preghiera, l'insegnamento ai bambini e le tradizioni cristiane familiari.
Preghiera per il giorno dell'Ascensione
Signore Gesù,
in questo giorno della tua gloriosa Ascensione,
volgiamo lo sguardo al cielo,
dove sei seduto alla destra del Padre.
Tu non abbandoni coloro che ti amano,
ci prepari un posto nella casa del Padre,
e intercedi incessantemente per noi.
Dacci la forza di credere quando non sei più visibile,
di camminare nella fede, di sperare nella tua promessa.
Che il tuo Spirito Santo ci guidi e ci fortifichi,
affinché siamo tuoi testimoni fino agli estremi confini della terra.
Conservaci nel tuo amore,
e concedici di raggiungerti un giorno nella tua gloria eterna. Amen.
FAQ - Domande frequenti sull'Ascensione
Qual è il significato dell'Ascensione?
L'Ascensione segna l'ascesa di Gesù al cielo dopo la sua resurrezione. È una festa cristiana che celebra la sua glorificazione e la promessa della vita eterna.
Quando si festeggia l'Ascensione?
L'Ascensione si celebra 40 giorni dopo Pasqua, sempre di giovedì. Di solito cade tra l'inizio di maggio e l'inizio di giugno.
Qual è la differenza tra l'Ascensione e l'Assunzione?
L'Ascensione riguarda Gesù che sale al cielo da solo; l'Assunzione riguarda Maria, elevata da Dio. Una ha luogo dopo Pasqua, l'altra il 15 agosto.
Come celebrare l'Ascensione a casa?
Si può pregare, leggere i testi biblici, meditare un mistero glorioso del rosario e accendere una candela davanti a un'icona di Cristo risorto.